
SMARGINATURA

da da l’Amica Geniale di Elena Ferrante
evaluna-Libreria delle Donne
in collaborazione con Legambiente Campania Onlus
e direzione delle Pari Opportunità del Comune di Napoli
SMARGINATURA
da l’Amica Geniale di Elena Ferrante
Chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli
Largo Sant’Aniello a Caponapoli, Napoli
23 aprile – 24 maggio 2015
Nella giornata mondiale del libro ha inaugurato la prima collettiva ispirata al grande romanzo,
l’Amica geniale di Elena Ferrante.
In mostra Marisa Albanese, Carolina Ciuccio, Giulia Piscitelli.
Installazione sonora di Lorenzo Campese e Renato Fiorito
con voci di Donatella Furino e Maria Flora Polcari
Installazione letteraria Paola D’Agostino, Licia Pizzi,
Chiara Tortorelli, Carmen Vicinanza
Reading di Angela De Matteo, Fabiana Fazio, Antonella Romano, Imma Villa
Musiche di Antonella Monetti, Marilena Vitale
L’idea di Lia Polcari e Raffaele Lucariello, che ha dato vita a questo peculiare evento inaugurato nella Giornata Mondiale del Libro, è stata quella di ripercorrere e ritrovare luoghi, suoni e spazi della città di Napoli attraverso la scrittura di Elena Ferrante in “L’amica geniale”, con gli interventi site specific, delle artiste napoletane Marisa Albanese, Carolina Ciuccio e Giulia Piscitelli.
Un collettivo, di sensibilità e professionalità diverse, nato per dare vita a un’officina creativa, a un percorso aperto che trae ispirazione e spunto dalla scrittura di Elena Ferrante.
L’evento fa parte del Marzo Donna 2015: Dai desideri ai saperi delle donne: la cura di sé e la cura del mondo.
Progetto grafico: Rosi Polcari
Comunicazione e Ufficio Stampa: Carmen Vicinanza per Officine Vonnegut k.vicinanza@tiscali.it
Luogo: Largo Sant’Aniello a Caponapoli
Periodo: 23 aprile – 24 maggio 2015
Pagina fan:
https://www.facebook.com/pages/Smarginatura-i-luoghi-e-gli-spazi-dellamica-geniale/758304484277267